back to top

Il modo di produrre batterie biodegradabili con i gusci di granchio è stato trovato dagli scienziati.

Le al chitosano, biodegradabili e sostenibili, trasformano i di in una risorsa preziosa: una rivoluzione che supporta energie rinnovabili e riduce l’impatto ambientale.

Fonte: Instagram

I gusci di granchio, tradizionalmente considerati scarti, sono al centro di una nuova iniziativa nel campo della sostenibilità ambientale. Attraverso l’uso del chitosano, una sostanza biodegradabile estratta dai loro gusci, è stata sviluppata una nuova generazione di batterie ecologiche. Queste batterie rappresentano una soluzione innovativa per ridurre i rifiuti elettronici, convertendo materiali altrimenti destinati al materiali di scarto in una risorsa preziosa per il settore energetico.

Le batterie convenzionali presentano problematiche significativamente legate al loro smaltimento. Le batterie al chitosano offrono un’alternativa sostenibile, con una biodegradabilità che permette loro di decomporsi nel suolo in pochi mesi, contribuendo a un minore impatto ambientale.

Performance e sostenibilità

Queste nuove batterie, composte da zinco e chitosano, mostrano elevate prestazioni energetiche, mantenendo il 99,7% della capacità anche dopo 1.000 cicli di ricarica. Tali caratteristiche le rendono adatte per l’accumulo di energia da fonti rinnovabili, inclusi i sistemi solari ed eolici, oltre a fornire energia per dispositivi elettronici di piccole dimensioni.

Un cambio di prospettiva sugli scarti

batterie dai gusci di granchio

Ogni anno l’industria della trasformazione alimentare genera enormi quantità di gusci di crostacei. Gli hanno raffinato il chitosano, ricavato dalla chitina presente nei gusci dei granchi, per utilizzarlo come elettrolita in gel. Questa sostanza migliora la conduttività degli ioni senza incorporare sostanze tossiche o metalli pesanti.

Il risultato finale è una batteria rispettosa dell’ambiente, che realizza il concetto di economia circolare, impiegando materiali naturali per energia pulita e sostenibile. I gusci di granchio, normalmente ignorati, si trasformano così in emblema di innovazione nel campo delle nuove tecnologie energetiche.

Fonte: Cell

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

I 10 minuti sono occupati dall’operazione laser agli occhi: come la chirurgia refrattiva viene impiegata per rivoluzionare la vista in modo controverso tra i...

Stanchi di annaspare con occhiali storti e lenti che vi tradiscono al primo respiro? L'intervento laser agli occhi è il colpo di genio che...

INGV pubblica bollettino allarmante sui Campi Flegrei con sollevamento del suolo e sismicità in rapido aumento

🚨 Allarme rosso sui Campi Flegrei! L'INGV ci avverte: 118 terremoti in una settimana, con il suolo che si solleva a 20 mm al...

Viene esposta la scandalosa disparità nei costi dei biglietti del Titanic tra prima, seconda e terza classe

Sapete quanto costava un biglietto sul Titanic, quel colosso dell'oceano che è affondato in modo tragicamente epico? Dai miseri 930€ per i poveracci in...
è in caricamento