back to top

Stechiometria

Titolazioni acido-base. Livello difficile

**Titolazioni acido-base di alto livello: esercizi pratici e standardizzazione** Le titolazioni acido-base sono cruciali per la determinazione quantitativa di acidi e basi tramite la...

Costante di equilibrio: calcolo, esercizi

Calcolo della costante di equilibrio: esempi e metodi risolutivi Il calcolo della costante di equilibrio può essere derivato da dati sperimentali noti sulle concentrazioni...

Proprietà colligative: esercizi livello difficile

Esercizi avanzati sulle proprietà colligative delle soluzioni Le proprietà colligative delle soluzioni variano in base alla concentrazione di soluto presente, indipendentemente dalla natura del...

Mole: tutto quello che devi sapere, esercizi pratici

La quantità di sostanza in chimica può essere calcolata utilizzando le moli come unità di misura fondamentale all'interno del Sistema Internazionale (SI). La...

Ioni spettatori: esercizi svolti

Individuare gli ioni spettatori nelle reazioni di ossidoriduzione Nel contesto delle reazioni redox, è fondamentale identificare gli ioni spettatori, ossia le specie che non...

Esercizi di Stechiometria: Soluzioni e Commenti

Esercizi risolti di stechiometria con approfondimenti La stechiometria, parte integrante della chimica, può rappresentare una sfida per chi si avvicina per la prima volta...

è in caricamento