back to top

Proprietà colligative. Esercizi svolti e commentati

Proprietà colligative della soluzione: esercizi risolti e commentati

Le soluzioni diluite mostrano proprietà che dipendono solo dal numero di particelle di soluto nella soluzione, dette proprietà colligative. Alcune di queste proprietà l’innalzamento ebullioscopico, l’abbassamento crioscopico, la e l’.

Esercizio 1: Calcolo del peso molecolare dell’antracene


Per calcolare il peso molecolare dell’antracene, iniziamo calcolando la costante Kb di CS2. Utilizziamo i dati forniti e la formula ΔT = m ∙Kb. Avendo ottenuto Kb, calcoliamo il numero di moli di antracene e infine il peso molecolare.

Esercizio 2: Determinazione del peso molecolare della sostanza A


Calcoliamo la molarità della soluzione nota la densità e la pressione osmotica. Successivamente calcoliamo il numero di moli della sostanza A e, infine, il peso molecolare.

Esercizio 3: Calcolo di Kf e Kb del benzene


Calcoliamo la molalità della soluzione nota la percentuale di peso della naftalina, utilizzando le formule per ΔT e le proprietà colligative.

Esercizio 4: Calcolo del peso molecolare e della formula del composto


Determiniamo la formula minima dell’idrocarburo e quindi il peso molecolare del composto utilizzando le proprietà colligative.

Esercizio 5: Calcolo della quantità di liquidi antigelo


Calcoliamo la quantità di liquidi antigelo necessari per evitare il congelamento dell’, utilizzando la formula ΔT = m ∙ Kf.

Esercizio 6: Determinazione del PM della sostanza aggiunta e della costante crioscopica


Utilizzando le fornite, calcoliamo il peso molecolare della sostanza aggiunta e la costante crioscopica del benzene, utilizzando la legge di Raoult e le proprietà colligative.

Conclusione


Le proprietà colligative delle soluzioni forniscono importanti informazioni sulla composizione e sul comportamento dei soluti, e la pratica attraverso esercizi come questi consente di comprendere meglio tali concetti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come proteggere la privacy e impedire a ChatGPT di salvare i nostri dati personali

Interazione con ChatGPT ChatGPT, il chatbot di OpenAI, raccoglie informazioni durante le interazioni per migliorare le prestazioni e personalizzare le risposte. Gli utenti possono gestire...

Dove e a che ora guardarla in sicurezza

Eclissi di Sole parziale del 29 marzo Il 29 marzo si verificherà un'eclissi di Sole parziale in Italia, seguendo l'eclissi parziale di Luna di metà...

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: danni e crollo di un grattacielo a Bangkok.

Terremoto in Myanmar Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar alle 00:50 ora locale, con epicentro a 18 km a nord-ovest di Sagaing....
è in caricamento