back to top

Proprietà colligative. Esercizi svolti e commentati

Proprietà colligative della soluzione: esercizi risolti e commentati

Le diluite mostrano proprietà che dipendono solo dal numero di particelle di soluto nella soluzione, dette proprietà colligative. Alcune di queste proprietà sono l’, l’, la e l’.

Esercizio 1: Calcolo del peso molecolare dell’antracene


Per calcolare il peso molecolare dell’antracene, iniziamo calcolando la costante Kb di CS2. Utilizziamo i dati forniti e la formula ΔT = m ∙Kb. Avendo ottenuto Kb, calcoliamo il numero di moli di antracene e infine il peso molecolare.

Esercizio 2: Determinazione del peso molecolare della sostanza A


Calcoliamo la molarità della soluzione nota la densità e la pressione osmotica. Successivamente calcoliamo il numero di moli della sostanza A e, infine, il peso molecolare.

Esercizio 3: Calcolo di Kf e Kb del benzene


Calcoliamo la molalità della soluzione nota la percentuale di peso della naftalina, utilizzando le formule per ΔT e le proprietà colligative.

Esercizio 4: Calcolo del peso molecolare e della formula del composto


Determiniamo la formula minima dell’idrocarburo e quindi il peso molecolare del composto utilizzando le proprietà colligative.

Esercizio 5: Calcolo della quantità di liquidi antigelo


Calcoliamo la quantità di liquidi antigelo necessari per evitare il congelamento dell’acqua, utilizzando la formula ΔT = m ∙ Kf.

Esercizio 6: Determinazione del PM della sostanza aggiunta e della costante crioscopica


Utilizzando le informazioni fornite, calcoliamo il peso molecolare della sostanza aggiunta e la costante crioscopica del benzene, utilizzando la legge di Raoult e le proprietà colligative.

Conclusione


Le proprietà colligative delle soluzioni forniscono importanti informazioni sulla composizione e sul comportamento dei soluti, e la pratica attraverso esercizi come questi consente di comprendere meglio tali concetti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento