back to top

Scrittura dell’espressione della costante di equilibrio

Scrittura dell’espressione della costante di equilibrio

La scrittura dell’espressione della costante di equilibrio è fondamentale nel contesto delle chimiche in equilibrio. Nelle reazioni di equilibrio, la costante Kc può essere espressa come il rapporto delle concentrazioni molarie dei prodotti e dei reagenti, come illustrato nell’esempio seguente:

Costante di equilibrio in fase gassosa

Quando si tratta di reazioni omogenee in fase gassosa, la costante di equilibrio Kp può essere espressa in funzione delle pressioni parziali dei gas coinvolti nella reazione. Ad esempio, per la reazione: 4 NH3(g) + 5 O2(g) ⇄ 4 NO(g) + 6 H2O(g), l’espressione della Kc sarebbe Kc = [NO]4[H2O]6/[NH3]4[O2]5.

Esempi pratici di espressioni della costante di equilibrio

Per chiarire ulteriormente, consideriamo altri esempi di scrittura dell’espressione della costante di equilibrio per diverse reazioni chimiche:

Regole da seguire

È importante rispettare alcune regole quando si scrive l’espressione della costante di equilibrio. Ad esempio, si dovrebbero considerare solo le specie chimiche che hanno variazioni significative di concentrazione nel calcolo, escludendo solventi o sostanze solide.

per la pratica

Per consolidare la comprensione della scrittura dell’espressione della costante di equilibrio, di seguito sono proposti alcuni esercizi pratici:

1. Scrivere l’espressione della costante di equilibrio per la reazione: CaF2(s) ⇄ Ca2+(aq) + 2 F(aq) con Kps = [Ca2+][F]2.

2. Calcolare l’espressione della Kc per la reazione: Fe3O4(s) + 4 H2(g) ⇄ 4 H2O(g) + 3 Fe(s) come Kc = [H2O]4/[H2].

3. Scrivere la costante di equilibrio per la reazione: Na2SO4∙ 10 H2O ⇄ Na2SO4(s) + 10 H2O(g) con Kc = [H2O]10.

4. Determinare l’espressione della Kc per la reazione: Cu(s) + 2 Ag+(aq) ⇄ Cu2+(aq) + 2 Ag(s) come [Cu2+]/[Ag+]2.

Continuare a praticare questi esercizi può essere utile per padroneggiare la scrittura dell’espressione della costante di equilibrio in varie reazioni chimiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento