back to top

Titolazioni acido forte-base forte. Esempio svolto

Titolazioni acido forte-base forte: calcolo del pH esempio svolto

Le titolazioni acido forte-base forte sono impiegate nell’ambito delle analisi chimiche per la determinazione del titolo, ovvero della concentrazione di una specie.

La costruzione di una curva di titolazione acido forte-base forte avviene mediante il tracciamento del volume di titolante aggiunto in funzione del pH. Consideriamo ad esempio una titolazione tra un acido forte e una base forte.

Partiamo con l’esempio dei 50.0 mL di una soluzione di HCl 0.100 M. Calcoleremo il pH in diverse fasi della titolazione, partendo dallo stato iniziale fino a dopo il punto equivalente.

Prima che inizi la titolazione, il pH di una soluzione di HCl 0.100 M (un acido forte) è pari a 1.00.

Nella fase successiva, in prossimità del punto equivalente, calcoliamo le moli di acido e di base, ottenendo un pH di 1.18 con l’aggiunta di 10.0 mL di NaOH 0.100 M. Successivamente, l’aggiunta di 30.0 mL di NaOH 0.100 M porta il pH a 1.60, mentre con l’aggiunta di 49.0 mL di NaOH 0.100 M (prossimità del punto equivalente) il pH risulta essere 3.00.

Dopo l’aggiunta di 50.0 mL di NaOH 0.100 M si raggiunge il punto equivalente con un pH pari a 7.00. Infine, dopo l’aggiunta di 51.0 mL di NaOH 0.100 M, e quindi dopo il punto equivalente, il pH risulta essere 11.0.

La curva di titolazione segue l’andamento mostrato nella figura:

[Curva di titolazione](https://chimica.today/wp-content/uploads/2013/08/ph1.jpg)

Questo esempio illustra il procedimento per calcolare il pH in diverse fasi di una titolazione acido forte-base forte, utile per comprendere il comportamento dei componenti in soluzione durante il processo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...
è in caricamento