Sintesi e Decarbossilazione dei β-chetoacidi: Caratteristiche e Applicazioni
I β-chetoacidi sono composti che contengono un gruppo carbonilico in posizione β, con l'acido 3-ossobutanoico come...
Furfurale: sintesi e proprietà
Il furfurale, conosciuto anche come 2-furaldeide, è un composto chimico ottenuto dalla disidratazione degli zuccheri presenti nella biomassa lignocellulosica, come...
Idrolisi degli esteri in ambiente acido e basico: meccanismo e reazioni
Gli esteri, composti organici derivati dalla reazione tra un alcol o un fenolo...
Il ruolo delle cere nella cosmetica e nell'igiene personale è fondamentale, grazie alla loro capacità di mantenere flessibilità e trasformarsi in fluidi. Le...
I composti nitrili sono caratterizzati da un gruppo funzionale RC≡N, dove R può essere un radicale idrocarburico alifatico o aromatico. Questi composti presentano...
Acido tricloroacetico: caratteristiche, sintesi, impieghi
L'acido tricloroacetico è un composto facente parte della famiglia degli acidi carbossilici, caratterizzato dalla presenza di tre atomi di...