I peptoni sono sostanze che si formano dalla degradazione di nutrienti ricchi di azoto, come le albumine. Questi composti vengono poi trasportati attraverso la...
**Valina: proprietà, funzioni e vantaggi**
La valina è un amminoacido essenziale incluso nel gruppo dei BCAA, insieme alla leucina e all’isoleucina. Questi amminoacidi devono...
La lattoferrina è una proteina della famiglia delle transferrine presente principalmente nei latte dei mammiferi con proprietà antimicrobiche e antivirali
Le fosfoproteine rappresentano polimeri naturali presenti sia nel regno animale che vegetale e condividono caratteristiche idrofile come –O–, –COOH, –OH e –NH con...
Cos'è l'acidità titolabile e come viene determinata
L'acidità titolabile (TA) rappresenta la somma della concentrazione di ioni H+ liberi e di acidi non dissociati...
Gli usi e le proprietà dell'idrazina
L'idrazina è un composto inorganico con formula N₂H₄ noto per il suo caratteristico odore simile all'ammoniaca. Si presenta...