back to top

Tag: reazioni esotermiche

Formazione di una soluzione

La formazione di una soluzione avviene attraverso la combinazione di due o più sostanze, che possono essere nella stessa fase o fasi diverse....

Bicromato di ammonio: sintesi, reazioni, usi

Il bicromato di ammonio, con formula (NH4)2Cr2O7, è un sale arancione che contiene cromo con un numero di ossidazione +6, tipico dei cromati...

Energia di attivazione: reazioni esotermiche e endotermiche, equazione di Arrhenius

Energia di attivazione: concetti e equazione di Arrhenius L'energia di attivazione è il livello minimo di energia richiesto affinché una reazione possa verificarsi ed...

Anidride acetica: sintesi, reazioni, usi

**Produzione, Caratteristiche e Applicazioni dell'Anidride Acetica** L'anidride acetica, un liquido incolore dall'odore simile a quello dell'aceto, è conosciuta anche come anidride etanoica e rappresenta...

Trifenilfosfina: Una Breve Guida su Sintesi, Reazioni e Usi

Caratteristiche, sintesi, reazioni e utilizzi della trifenilfosfina La trifenilfosfina, costituita da tre gruppi fenilici legati a un atomo di fosforo, è conosciuta anche come...

Radicali Liberi: Comprendi le Reazioni, Stadi e Polimerizzazione Radicalica

**Reazioni e Fasi della Polimerizzazione Radicale** I radicali liberi, noti per avere elettroni spaiati negli orbitali e per la loro reattività nell'interazione con altre...

è in caricamento