back to top

Entropia di generazione: termodinamica

Il concetto di entropia nei processi irreversibili è strettamente legato produzione di disordine, come accade nei trasferimenti di massa e calore. Questo fenomeno è regolato primo principio della termodinamica, il quale stabilisce il calore ceduto a un sistema non è trasformato integralmente in lavoro, ma parte di esso si dispersa in altre forme di energia.

Espandendo il discorso al comportamento di un gas libero all’interno di un contenitore collegato ad un altro vuoto tramite una valvola, possiamo osservare come, durante l’espansione del gas contenitore, le molecole si distribuiscano uniformemente occupando tutto lo spazio disponibile. Questo processo è irreversibile poiché è estremamente improbabile che il sistema ritorni allo stato iniziale.

In generale, i sistemi isolati tendono a evolvere verso uno stato di maggiore disordine in maniera spontanea. L’entropia, rappresentata con la lettera S e definita come il rapporto Q/T, riflette il livello di disordine di un sistema. In accordo con il secondo principio della termodinamica, le trasformazioni spontanee all’interno di un sistema isolato sono irreversibili e portano ad un incremento dell’entropia.

Durante un trasferimento netto di calore, l’entropia all’interno del sistema aumenta, mentre all’esterno diminuisce. In situazioni reali, la variazione dell’entropia è più accentuata rispetto a quelle reversibili a causa di fenomeni interni irreversibili come attrito ed espansioni istantanee. Da sottolineare che l’entropia di generazione è legata al processo in questione e non rappresenta una proprietà intrinseca del sistema.

Per approfondire la tematica, è possibile consultare ulteriori informazioni sul primo principio della termodinamica e sul secondo principio della termodinamica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...
è in caricamento