back to top
Registrati
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Chimica Today
Home
Argomenti
Biochimica
Chimica
Chimica Analitica
Chimica Fisica
Chimica Generale
Chimica Organica
Elettrochimica
Fisica
Stechiometria
Termodinamica
Chimica Online
Chimica News
News
Chimica Today
Home
Argomenti
Biochimica
Chimica
Chimica Analitica
Chimica Fisica
Chimica Generale
Chimica Organica
Elettrochimica
Fisica
Stechiometria
Termodinamica
Chimica Online
Chimica News
News
Search here...
Cerca
Chimica
Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.
9 Settembre 2025
Chimica Organica
Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide
9 Settembre 2025
La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica...
Continua a leggere
Chimica Fisica
Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.
9 Settembre 2025
Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale...
Continua a leggere
Chimica Organica
La luce controlla l’innovativa polimerizzazione radicalica mediante illuminazione strategica
9 Settembre 2025
La rivoluzione nella chimica dei polimeri: una tecnica che...
Continua a leggere
Chimica Online News
Chimica Organica
Nuovi aspetti della degradazione di Strecker vengono scoperti da scienziati
9 Settembre 2025
Chimica
Potenziali innovativi vengono svelati da catalizzatori organometallici avanzati in ambito chimico
9 Settembre 2025
Chimica
I segreti della litosfera sono rivelati da nuove ricerche.
9 Settembre 2025
Chimica Organica
Innovazioni rivoluzionarie nella chimica vengono introdotte dal Processo Reppe
9 Settembre 2025
Stechiometria
Impatti ambientali sulle acque terrestri: inquinamento, cambiamenti climatici e conseguenze per ecosistemi e biodiversità (esaminando le alterazioni globali e misure di tutela). (112 caratteri)
9 Settembre 2025
Chimica Organica
Avanzamenti epocali nell’ossidazione di Andrussow vengono realizzati dai ricercatori.
9 Settembre 2025
Chimica
Scienziati rivelano solventi eutettici profondi come innovazione chiave per la sostenibilità ambientale
9 Settembre 2025
Chimica Fisica
Il magnetone di Bohr è l’unità che misura il momento magnetico orbitale dell’elettrone in atomi, fondamentale in fisica quantistica per spiegare le interazioni magnetiche...
9 Settembre 2025
Carica altri
Ultimi Articoli
Stechiometria
Esercizi sul calore specifico
20 Novembre 2023
Chimica
pH di acidi e basi forti: esercizi svolti
20 Novembre 2023
Chimica
Meccanismi SN1 e SN2 a confronto
20 Novembre 2023
Chimica
Reazioni in soluzione acquosa: esercizi
20 Novembre 2023
Chimica
Soluzioni tampone: esercizi svolti
20 Novembre 2023
Chimica
STECHIOMETRIA : Esercizi svolti sulle titolazioni
20 Novembre 2023
Chimica
Separazione di sostanze organiche per estrazione
20 Novembre 2023
Chimica
La mole: esercizi svolti
20 Novembre 2023
Chimica Fisica
Ripartizione dei componenti fra due fasi immiscibili
20 Novembre 2023
Chimica Fisica
Equilibrio solido-vapore. Sublimazione
20 Novembre 2023
Chimica
Analisi radiochimica per attivazione
20 Novembre 2023
Chimica Analitica
Traccianti radioattivi: impiego analitico
20 Novembre 2023
Chimica
Diffusione Rayleigh e diffusione Raman
20 Novembre 2023
Chimica
Analisi gravimetrica. Esercizi svolti
20 Novembre 2023
Chimica
Priorità dei gruppi funzionali
20 Novembre 2023
Chimica Fisica
Le interazioni molecolari
20 Novembre 2023
Chimica
Diagrammi logaritmici di concentrazione
20 Novembre 2023
Chimica
Antimonio: composti
20 Novembre 2023
Chimica Generale
Gruppo IIB : zinco, cadmio e mercurio
20 Novembre 2023
Chimica Generale
Isotopi dell’uranio
20 Novembre 2023
Chimica
Metodo del campo autoconsistente
20 Novembre 2023
Chimica Generale
Nuclidi instabili e radioattività
20 Novembre 2023
Chimica
Momento angolare di spin delle particelle subatomiche
20 Novembre 2023
Chimica
Transizione elettronica e stato eccitato
20 Novembre 2023
Chimica
Acidi poliprotici: esercizi svolti
20 Novembre 2023
Chimica
Precipitati: formazione
20 Novembre 2023
Chimica
Idrossidi anfoteri: solubilità in funzione del pH
20 Novembre 2023
Chimica
Il pH di precipitazione dei solfuri
20 Novembre 2023
Chimica
Solubilità e pH
20 Novembre 2023
Chimica Online
Grassi idrogenati e margarine
20 Novembre 2023
Chimica
Nomenclatura degli acidi ternari
20 Novembre 2023
Chimica
Polimeri termoindurenti e termoplastici
20 Novembre 2023
Elettrochimica
Conduttività equivalente limite degli elettroliti
20 Novembre 2023
Chimica Fisica
Coefficiente di attività degli elettroliti
20 Novembre 2023
Chimica
Nomenclatura dei composti binari
20 Novembre 2023
Chimica Analitica
Cromatografia su strato sottile
20 Novembre 2023
Chimica Online
Antinfettivi topici o locali
20 Novembre 2023
Chimica Generale
Detergenti: meccanismo di azione
20 Novembre 2023
Chimica
Proprietà colligative. Esercizi svolti e commentati
20 Novembre 2023
Chimica
Saponificazione dei grassi
20 Novembre 2023
Chimica Online
Tensioattivi non ionici
20 Novembre 2023
Chimica Organica
Nomenclatura di alcani e cicloalcani
20 Novembre 2023
Chimica
Conduttimetria e metodi di misura della conduttività
20 Novembre 2023
Chimica Fisica
Paracoro. Esercizi svolti
20 Novembre 2023
Chimica Generale
Curve di riscaldamento e di raffreddamento
20 Novembre 2023
Chimica Generale
Solventi aprotici: reazioni
20 Novembre 2023
Chimica Organica
Gomma naturale e gomme sintetiche- Chimica
20 Novembre 2023
Termodinamica
Bomba calorimetrica di Mahler
20 Novembre 2023
Chimica
Cuoio e sua cura
20 Novembre 2023
Chimica Generale
Reazioni nucleari: radioattività
20 Novembre 2023
Chimica
L’errore nelle misure sperimentali
20 Novembre 2023
Chimica Organica
Reazioni di addizione nucleofila
20 Novembre 2023
Chimica
Radicali: stabilità e metodi di ottenimento
20 Novembre 2023
Chimica Organica
Polimerizzazione radicalica
20 Novembre 2023
Chimica Organica
I coloranti azoici: diazocopulazione
20 Novembre 2023
Stechiometria
Grado di dissociazione di un elettrolita. Esercizi svolti
20 Novembre 2023
Stechiometria
Isotopi: abbondanza relativa. Esercizi svolti
20 Novembre 2023
Chimica
CPU: miglioramento delle prestazioni
20 Novembre 2023
Termodinamica
Diagramma di fase dello zolfo e dell’anidride carbonica
20 Novembre 2023
Biochimica
Istamina e antistaminici
20 Novembre 2023
Carica altri
Chimica
Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati
30 Novembre 2023
Stechiometria
Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti
26 Dicembre 2023
è in caricamento
, ma ha bisogno di JavaScript