back to top

Chimica Analitica

Esercizi Pratici sulle Titolazioni di Ossidazione-Riduzione

### Guide Complete Le Titolazioni Redox: Esercizi e Soluzioni Le titolazioni redox sono processi chiave in molte applicazioni chimiche. In questa guida, ci concentreremo...

Standardizzazione del Permanganato con Sale di Mohr

# Standardizzare il Permanganato di Potassio con il Sale di Mohr Per una corretta standardizzazione del permanganato di potassio, l'impiego del sale di Mohr...

Valutazione del contenuto di zucchero: analisi del glucosio

### Tecniche Precise per la Valutazione del Contenuto di Zucchero La precisione nella misurazione del contenuto di zucchero, specialmente del glucosio, è essenziale in...

Procedura per l’Equalizzazione di Acido Cloridrico con Borace

### Procedura per Normalizzare HCl con Borace L'uso del borace per l'equalizzazione dell'acido cloridrico (HCl) è una pratica consolidata nell'analisi chimica. L'acido cloridrico venduto...

Analisi dell’Iodometria: sperimentazione e interpretazione dei risultati

## Analisi dell'Iodometria: Procedura e Risultati L'iodometria è una tecnica analitica indispensabile per individuare agenti ossidanti come perossidi, ozono, ipoclorito, iodato, bromato, bromo, bicromato, Fe3+,...

Standardizzazione di EDTA: Un approccio metodologico definitivo

### La Guida Completa alla Standardizzazione dell'EDTA con Carbonato di Calcio La standardizzazione dell'acido etilendiamminotetraacetico (EDTA) rappresenta un metodo fondamentale in chimica analitica, spesso eseguito...

è in caricamento