Sintesi dell’etanolo: aspetti cinetici e termodinamici

Sintesi dell’etanolo: analisi cinetica e termodinamica

La sintesi dell’etanolo attraverso l’idratazione dell’etene avviene secondo una reazione di equilibrio con una resa piuttosto limitata. La reazione, reversibile ed esotermica, è la seguente: CH2=CH2(g) + H2O(g) ⇄ CH3CH2OH(g) ΔH = – 45 kJ/mol. Solo il 5% di etene si converte in etanolo attraverso ciascun passaggio attraverso il reattore. Per migliorare la resa, si applica il Principio di Le Chatelier, rimuovendo l’etanolo prodotto per spostare l’equilibrio a destra e ottenere una resa fino al 95%.

La reazione avviene a 300°C e a una pressione di 60-70 atm, utilizzando l’acido fosforico come catalizzatore. La distillazione frazionata consente di separare l’etanolo dall’acqua condensata.

L’aspetto cinetico e termodinamico possono essere competitivi. Una temperatura bassa favorisce l’equilibrio, ma rallenta la reazione, non adatta per la sintesi industriale. Pertanto, la temperatura di 300°C rappresenta un compromesso per garantire una resa del 5% ad ogni passaggio sul catalizzatore. Inoltre, lavorare ad alte pressioni è costoso e favorisce la polimerizzazione dell’etene in polietilene.

Il catalizzatore accelera la reazione ma non influisce sulla resa o sull’equilibrio, agendo solo sull’aspetto cinetico. Senza di esso, la reazione avverrebbe in tempi eccessivamente lunghi.

In conclusione, la sintesi dell’etanolo richiede un equilibrio delicato tra diversi fattori cinetici e termodinamici, al fine di massimizzare la resa del processo.

Sullo stesso argomento

Innovazioni e applicazioni dei catalizzatori polimerici: Un approfondimento su Ziegler-Natta

Rivoluzione nella chimica dei polimeri con i catalizzatori Ziegler-Natta La scoperta dei catalizzatori Ziegler-Natta da parte del chimico tedesco Karl Waldemar Ziegler e dell’ingegnere chimico...

Sull’Impiego ed Efficienza dei Catalizzatori nel Processo di Reazione Polimerica

Una delle scoperte più importanti nella chimica e nell’industria chimica dell’ultimo secolo è quella dei catalizzatori Ziegler-Natta per la polimerizzazione delle olefine. Grazie alla...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...