Idroperossidi: sintesi, reazioni, usi

Idroperossidi: tutto quello che c’è da sapere sulla loro sintesi, reazioni e usi

Gli idroperossidi sono composti con formula generale R-O-O-H, utilizzati in polimerizzazioni radicaliche e nella sintesi di epossidi, dove R rappresenta un gruppo alchilico o arilico. A differenza dei perossidi organici, che presentano formula generale R-O-O-R, gli idroperossidi si distinguono per la presenza di un legame idrogeno legato all’ossigeno.

Il legame presente nel gruppo funzionale -O-O- è relativamente debole, con un’energia di dissociazione di circa 45-50 kcal/mol, rendendolo suscettibile alla formazione di radicali liberi.

Sintesi

Gli idroperossidi possono essere ottenuti da molecole con un carbonio benzilico, come ad esempio il cumene (o 2-fenilpropano). Il cumene può essere ottenuto dalla reazione del benzene con il propene.

Il cumene reagisce con l’ossigeno anche a bassa temperatura, attraverso un meccanismo radicalico, per dare il cumene idroperossido, utilizzato su larga scala per produrre fenolo e acetone tramite il processo Hock.

Reazioni

Gli idroperossidi possono essere ridotti ad alcol in presenza di litio alluminio idruro secondo la reazione generale: 4 ROOH + LiAlH4 → LiAlO2 + 2 H2O + 4 ROH, ottenendo anche l’alluminato di litio.

Possono anche essere ridotti ad alcol in presenza di fosfine secondo la reazione generale: ROOH + R’3P → ROH + R’3PO.

Usi

Gli idroperossidi alchilici o arilici sono fondamentali come iniziatori radicalici nella produzione industriale di polimeri da monomeri insaturi. Sono inoltre impiegati come agenti ossidanti e iniziatori per le reazioni dei radicali liberi, sia nell’industria che in laboratorio. Questi composti sono coinvolti in processi naturali e biologici ed hanno applicazioni come agenti antimalarici, antielmintici e farmaci antitumorali.

Gli idroperossidi trovano anche impiego come iniziatori nelle polimerizzazioni radicaliche e nella preparazione di epossidi.

Inoltre, possono essere ottenuti per via enzimatica da acidi grassi, steroidi e terpeni.

Per maggiori informazioni sulle applicazioni chimiche specifiche degli idroperossidi, visita il sito [chimica.today](https://chimica.today).

Sullo stesso argomento

Scienziato celebra una carriera di successi accademici con importanti scoperte sulle proprietà della materia

John Dalton, nato a Eaglesfield nel 1766 da una modesta famiglia quacchera, è annoverato tra i padri della chimica moderna insieme a Lavoisier e...

Scopri tutte le proprietà e applicazioni degli acidi derivati dalla ossidazione aldosica degli zuccheri

Gli acidi aldonici stanno acquisendo una notorietà per le loro numerose applicazioni come agenti gelificanti nell’industria alimentare, bioattivi in medicina, idratanti nei cosmetici, componenti...

Leggi anche

Ruolo e Funzioni delle Proteine nel Trasporto di Ossigeno e nel Metabolismo Cellulare: Aggiornamenti e Prospettive

Le emoproteine sono metalloenzimi che costituiscono un’ampia classe di molecole biologiche coinvolte in una varietà di importanti reazioni biochimiche, come la conservazione e il...

Scienziato celebra una carriera di successi accademici con importanti scoperte sulle proprietà della materia

John Dalton, nato a Eaglesfield nel 1766 da una modesta famiglia quacchera, è annoverato tra i padri della chimica moderna insieme a Lavoisier e...

Sistema enzimatico responsabile della metabolizzazione di farmaci e altre sostanze estranee all’organismo.

Gli enzimi del citocromo P450 (CYP) sono emoproteine ​​legate alla membrana che svolgono un ruolo fondamentale nella disintossicazione dagli xenobiotici, nel metabolismo cellulare e...