back to top

Chimica Organica

Acido tioglicolico: sintesi, reazioni, usi

**Acido tioglicolico: caratteristiche e utilizzo** L’acido tioglicolico, noto anche come TGA, con formula HSCH2COOH, è un composto contenente sia un gruppo carbossilico sia un...

Epossidi: reazioni in ambiente basico

Come avviene la reazione degli epossidi con i nucleofili Gli epossidi sono composti che reagiscono con i nucleofili attraverso un meccanismo di tipo SN2,...

Fungicidi: classificazione, strobilurina A, ditiocarbammati, clortanolil, mefenoxam

Fungicidi: un'arma importante nella lotta contro le malattie causate da funghi I fungicidi, noti anche come anticrittogamici, sono prodotti antiparassitari utilizzati per combattere le...

Gruppo allilico: risonanza, radicali

### Il gruppo allilico Il gruppo allilico, corrispondente a un propene privato di un atomo di idrogeno (CH2=CH-CH2-), è un gruppo funzionale presente in...

Riarrangiamento di Hofmann e di Curtius a confronto

**Riarrangiamento di Hofmann e di Curtius: un confronto tra due importanti reazioni in chimica organica** Il riarrangiamento di Hofmann e quello di Curtius sono...

Scoprire l’Isatina : un’anomalia molecolare con proprietà eterocicliche

**L'Isatina: un composto eterociclico dalle molteplici potenzialità** L'isatina, conosciuta anche come tribulina, è un composto eterociclico appartenente alla classe dei dichetoni con formula C8H5NO2,...

è in caricamento