back to top

Chimica Organica

Anisolo: sintesi, reazioni

Proprietà, Sintesi e Applicazioni dell'Anisolo L'anisolo è un composto aromatico presente nell'olio di dragoncello e nel succo di mela. Si presenta come un liquido...

Reazioni di eliminazione E2: cinetica, meccanismo

Meccanismo e Cinetica delle Reazioni di Eliminazione E2 Le reazioni di eliminazione coinvolgono la rimozione di un protone e di un gruppo uscente da...

Dioli: sintesi, reazioni

Caratteristiche, nomenclatura, sintesi e reazioni dei dioli I dioli sono composti organici che presentano due gruppi -OH e possono essere classificati in diverse categorie...

Acido levulinico: sintesi, usi

Applicazioni e Utilizzi dell'Acido Levulinico L'acido levulinico, ricavato da biomasse lignocellulosiche, rappresenta uno degli elementi più significativi della biomassa, secondo il Dipartimento dell'Energia degli...

Legame π: caratteristiche

L'importanza del legame π nelle molecole Il legame π rappresenta un aspetto fondamentale nell'ambito della chimica molecolare in quanto si forma dalla sovrapposizione laterale...

Plastiche biodegradabili: esempi

**Materiali biodegradabili: elenco completo dei principali esempi di bioplastiche eco-sostenibili** Le bioplastiche sono materiali che hanno la capacità di decomporsi in acqua, anidride carbonica...

è in caricamento