back to top

Chimica

Saggio di Carius: determinazione di alogeni

Il metodo di Carius è una tecnica utilizzata per misurare quantitativamente la presenza di un alogeno all'interno di un composto organico. Questo processo...

Ioduro di argento: proprietà, sintesi, usi

**Ioduro di Argento: Proprietà, Solubilizzazione, Sintesi e Usi** Il ioduro di argento, un sale poco solubile di colore giallo con formula AgI, spesso appare...

Tiosolfato di sodio: sintesi, reazioni, usi

Sintesi e Decomposizione del Tiosolfato di Sodio Il tiosolfato di sodio è un composto inorganico con formula Na2S2O3 che si trova comunemente come pentaidrato...

Cristallizzazione frazionata: serie di Bowen

Il ruolo della cristallizzazione nella purificazione dei composti chimici La cristallizzazione è uno dei metodi più efficaci utilizzati in ambito chimico per purificare e...

Solfuro: solubilità, pH

Ossidazione del Solfuro e le sue Implicazioni Ambientali Il solfuro S2- è un componente comune in minerali come la galena PbS, la calcocite Cu2S,...

Caratteristiche del legame covalente: polarità

## Le Caratteristiche dei Legami Covalenti: Lunghezza e Polarità I legami covalenti sono essenziali in chimica e presentano diverse caratteristiche che dipendono dagli atomi...

è in caricamento