Il processo della sostituzione nucleofila SN2
La reazione di sostituzione nucleofila coinvolge l'attacco di un nucleofilo su un atomo di carbonio legato a un...
Azocomposti: sintesi, coloranti e metilarancio
Gli azocomposti rappresentano una categoria di composti organici che si contraddistinguono per la presenza della formula generale R-N=N-R’, dove...
**Produzione, Caratteristiche e Applicazioni dell'Anidride Acetica**
L'anidride acetica, un liquido incolore dall'odore simile a quello dell'aceto, è conosciuta anche come anidride etanoica e rappresenta...
Caratteristiche delle sostanze isotrope
L'isotropia è una proprietà delle sostanze che mantengono costanti alcune caratteristiche indipendentemente dalla direzione in cui vengono misurate. Queste caratteristiche...
Cromofori naturali: antocianine, carotene, licopene
I cromofori sono gruppi molecolari che contengono elettroni π capaci di spostarsi tra orbitali di legame e di antilegame....