Errore percentuale. Esercizi svolti

L’errore percentuale esprime in percentuale la differenza tra un valore approssimativo o misurato e un valore esatto o noto.

Ogni misurazione infatti è affetta da un errore dato dalla differenza tra il valore vero e il valore misurato della grandezza in esame.
Il calcolo dell’errore percentuale consente di valutare quanto un valore misurato sia vicino a un valore reale.

Formula

Per calcolare l’errore percentuale si utilizza la formula:
errore % = (|valore noto – valore sperimentale| \ valore noto) · 100%

Per molte applicazioni, infatti esso è sempre espresso come valore positivo. Tuttavia in alcuni casi è necessario conoscere il segno e pertanto è omesso il valore assoluto.

Un’altra formula che consente di determinare l’errore % è la seguente:
errore % = errore relativo · 100

Si tenga conto che l’errore è dato dal rapporto tra il valore assoluto e il valore medio.

In ogni caso l’errore percentuale è una grandezza adimensionale

Esercizi con il valore assoluto

  • Le persone stimate a un evento erano 75 ma ne sono intervenute 80. Calcolare l’errore %.

errore % = (|70 – 80| \ 80) · 100% = 12.5 %

  • Un oggetto di massa 35.0 g pesato su una bilancia risulta di 34.0 g. Calcolare l’errore %

errore % = (|34.0 – 35.0| \ 35.0) · 100% = 2.86 %

  • Un liquido ha una densità di 0.7988 g/mL. Da valori sperimentali la densità risulta pari a 0.7925 g/mL. Calcolare se il risultato rientra nell’errore consentito di ± 0.500%

errore % = (|0.7925 – 0.7988| \ 0.7988) · 100% = 0.79 %

Il risultato sperimentale non rientra nell’errore consentito

Esercizi senza valore assoluto

  • La temperatura di ebollizione dell’etanolo è di 78.4 °C. Da una lettura sperimentale la temperatura risulta di 80.0 °C. Calcolare l’errore %

errore % = (78.4 – 80.0/80.0) · 100 = – 2.0%

  • Le previsioni meteorologiche prevedevano 20 mm di pioggia. Ne sono invece caduti 22 mm. Calcolare l’errore %.

errore % = (20 – 22/22) · 100 = – 9.1 %

 

Sullo stesso argomento

Specchio piano- Ottica

**Caratteristiche e formazione dell'immagine nello specchio piano** Il concetto di specchio piano riguarda una superficie riflettente costituita da un supporto di vetro rivestito con...

Principio di Fermat e applicazioni

**Il principio di Fermat e le sue applicazioni nel mondo reale** Il principio di Fermat, noto anche come "principio del tempo minimo", è stato...

Leggi anche

“Processi intermedi nell’ambito delle reazioni chimiche: un’analisi approfondita”

Gli intermedi di reazione sono specie altamente reattive con un tempo di vita breve, raramente isolati. La comprensione del ruolo e della struttura degli...

Scoperta Importante: Nuovo Avanzamento nei Composti Organici Ciclici con Potenziali Applicazioni Terapeutiche

I cromeni, noti anche come benzopirani, rappresentano una classe significativa di eterocicli con proprietà farmaceutiche tra cui attività spasmolitica, diuretica, antivirale e antianafilattica. Lo...

Luci e ombre nello spettro stellare: un viaggio tra le frequenze luminose dell’universo

Le linee spettrali e le loro caratteristiche Le linee spettrali sono prodotte da transizioni elettroniche all'interno di atomi o ioni. Queste linee sono come impronte...