back to top

Tag: chetoni

Metodo Oppenauer per L’ossidazione Selettiva di Alcol a Chetoni e Aldeidi

Il Metodo Oppenauer, ideato dal chimico austriaco Rupert Viktor Oppenauer nel 1937, è una tecnica chimica efficace per l'ossidazione selettiva degli alcoli secondari...

Sintesi di Chetoni e Aldeidi tramite Reazione Organica di Claisen–Schmidt

Condensazione di Claisen-Schmidt: Reazione Chimica Aldolica Incrociata La condensazione di Claisen-Schmidt, conosciuta anche come condensazione aldolica incrociata, è una reazione chimica scoperta indipendentemente dal...

Introduzione alle Reazioni di Mannich: Rettificazioni Fronteggiabili

## Le Basi di Mannich: Caratteristiche, Sintesi e Applicazioni Le basi di Mannich, o più tecnicamente beta-ammino-chetoni, sono molecole derivanti dalla reazione chimica nota...

Fondamenti della Reazione di Mannich: Una Visione Dettagliata per la Chimica Organica

Basi di Mannich: Struttura, Sintesi e Applicazioni Le basi di Mannich, ovvero i beta-ammino-chetoni, sono i prodotti finali di una specifica reazione chimica conosciuta...

Introduzione all’Alogenazione dei Chetoni: Un Processo Chimico Essenziale

## Reazione di Alogenazione dei Chetoni: Procedimento e Meccanismo L'alogenazione dei chetoni rappresenta una **reazione di sostituzione** in cui questi composti organici interagiscono con...

Chetoni Aromatici: il Segreto del Profumo delle Rose e delle Spezie!

### Chetoni Aromatici: Definizione e Utilizzi I chetoni aromatici sono una categoria di composti organici che presentano il gruppo carbonilico legato a un anello...

è in caricamento