Tag: chiralità

Enantiomeri: proprietà, reattività

Il concetto di enantiomeri, o isomeri ottici, si riferisce a molecole chirali che sono immagini speculari non sovrapponibili l'una con l'altra. Queste molecole...

Prochiralità: esempi

La prochiralità è un concetto fondamentale in chimica organica, che si riscontra nelle molecole che possono essere trasformate in molecole chiral attraverso un...

Acido shikimico: usi, via dello shikimato

**L'importante ruolo dell'acido shikimico nella natura** L'acido shikimico, noto anche come acido 3R,4S,5R-triidrossicicloes-1-encarbossilico, è un composto organico naturale il cui nome deriva dalla pianta...

Cicuta: biosintesi, composizione

**La pericolosa cicuta: una pianta velenosa da conoscere** La cicuta è un'erba appartenente alla famiglia Apiaceae, che contiene cinque diversi alcaloidi piperidinici estremamente tossici....

Canfora: proprietà, sintesi, reazioni, usi

### Il Cristallo di Canfora e le Sue Proprietà La canfora è un solido cristallino ceroso trasparente di colore bianco, con un intenso e...

Louis Pasteur: la scoperta della chiralità

Louis Pasteur: il genio poliedrico del XIX secolo Louis Pasteur si distinse come uno dei luminari poliedrici del XIX secolo, spaziando dalla microbiologia alla...

è in caricamento