back to top

Chimica News

Le bustine da tè rilasciano microplastica

Microplastica nelle bustine del tè: un rischio per l'ambiente e la salute pubblica Secondo uno studio condotto dalla McGill University di Montreal, le bustine...

Farmaci contenenti ranitidina ritirati dal mercato

L'Agenzia Europea per i medicinali e l'Agenzia Italiana del Farmaco hanno richiesto il richiamo di tutti i lotti di farmaci contenenti ranitidina a...

Fentanyl: il farmaco che uccide

**Il Fentanyl: un Potente Oppioide Sintetico e le sue Implicazioni** Il Fentanyl, un potentissimo oppioide sintetico appartenente alla classe delle 4-anilidopiperidine, rappresenta una minaccia...

Ciclo di Krebs

Ciclo di Krebs Le otto reazioni del ciclo di Krebs Il Ciclo di Krebs (o Ciclo dell'Acido Citrico o Ciclo degli Acidi Tricarbossilici) è un processo metabolico utilizzato da tutti gli organismi aerobici per generare energia attraverso l'ossidazione di molecole di Acetil-CoA (proveniente dallo smaltimento di carboidrati, grassi e proteine) ad anidride carbonica. Negli eucarioti [...]

Respirazione cellulare

Respirazione cellulare Il processo di respirazione cellulare La respirazione cellulare è l'insieme dei processi metabolici con cui le cellule ottengono energia attraverso la scomposizione dei nutrienti in molecole più semplici. L'energia di legame delle fonti energetiche viene liberata attraverso una serie di reazioni di ossidoriduzione e infine immagazzinata sotto forma di molecole di ATP (adenosina [...]

Fibre Tessili: Classificazione e Caratteristiche

Fibre tessili Classificazione delle fibre tessili Le fibre tessili sono sostanze presenti in natura o prodotte dall'uomo che presentano un aspetto filamentoso o fusiforme; grazie alla loro flessibilità, elasticità e finezza e grazie alla loro morfologia si prestano ad essere filate. A questa categoria di materiali appartengono anche quelle fibre che, essendo a fibra corta, [...]

è in caricamento